Fondo Espero e scadenza del contratto per il supplente: cosa fare?
Al Fondo di Previdenza complementare Espero possono aderire anche i lavoratori della scuola con contratto a tempo determinato di durata minima di tre mesi continuativi.
Ma cosa accade quando il contratto a tempo determinato giunge a scadenza?
Il lavoratore ha queste possibilità:
rimanere iscritto ad Espero, pur in assenza di contribuzione. La contribuzione verrà automaticamente riattivata qualora si ricostituisca un nuovo rapporto di lavoro;trasferire la posizione individuale presso un altro fondo pensione;riscattare la posizione maturata.
In particolare, per richiedere il riscatto della posizione individuale, occorre:
Scaricare il modulo per il lavoratore pubblicoConsegnare il modulo compilato all’ultimo datore di lavoro che si occuperà di sottoscrivere il riquadro 4 del moduloInviare il modulo a Fondo Scuola Espero – Via Cavour, 310 – 00184 Roma.
Il modulo per il riscatto va compilato dopo la cessazione del rapporto di lavoro con la scuola.
…..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/fondo-espero-e-scadenza-del-contratto-per-il-supplente-cosa-fare Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: