Internet del pensiero tra rischi e opportunità

La collana “Comunicazione e M@ss-Media” della casa editrice Armando, curata da Gianpiero Gamaleri, già ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi nell’università di Roma Tre, si arricchisce di un testo di viva attualità: l’edizione italiana della nuova versione del libro di Marie Winn Bambini senza infanzia, che aggiorna e attualizza un volume del 1983, considerato negli Stati Uniti un classico sulla condizione giovanile.
L’oggetto del libro della Winn, nella nuova versione, è un analitico confronto tra i contenuti e gli obiettivi dei curricoli scolastici e il genere di apprendimento che i bambini delle ultime generazioni acquisiscono in una società sempre più dominata dalle TV, dalla rete e da “social” sempre più pervasisi e invasivi. Autrice di libri di successo per bambini e apprezzata editorialista per importanti testate giornalistiche, la Winn analizza con grande preoccupazione i diversi fattori che hanno progressivamente “adultizzato” i bambini sottraendo …..
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/internet-del-pensiero-tra-rischi-e-opportunita/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/