Quanti inutili progetti e attività nella scuola! Sulla pelle dei nostri figli

Scrivo da insegnante di Liceo, ma soprattutto da genitore di due ragazzi, di cui uno appena uscito dalla scuola primaria con il massimo dei voti e i complimenti delle maestre.

Potrebbe sembrare un anno sereno, ma in realtà sono stati nove mesi disastrosi: quasi nulla del tanto vituperato programma ministeriale è stato svolto, mentre giornate intere sono state dedicate ai progetti e alle attività: Cyberbullismo, Salviamo il pianeta, Safer Internet Day, Giornata della diversità, Giornata dell’inclusione, Festa degli aquiloni, Giornata della legalità, Dantedì, Pigrecoday, Giornata della Memoria, Debate ecc.

Non ho nulla contro le attività didattiche alternative. Quello che trovo assolutamente inaccettabile è la spropositata quantità e la banalizzazione tematica, a tutto detrimento dello studio dell’Italiano, della Storia, della Matematica e delle Scienze.

Come inevitabile corollario, pochissimi erano i compiti da svolgere a casa!

Mio figlio, che è sempre stato un bambino preciso, attento e motivato, ha …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/quanti-inutili-progetti-e-attivita-nella-scuola-sulla-pelle-dei-nostri-figli Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000