Stipendi fermi, perché per la scuola i soldi non vengono stanziati subito? Pacifico (Anief): ottobre è tardi
“L’idea dell’Anief del contratto ponte rimane in piedi: tutti ne parlano, persino il ministro, ma poi sulle risorse non c’è un impegno del Governo”: è amareggiato Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. E non lo nasconde. Al termine del terzo incontro all’Aran sul rinnovo del contratto di quasi un milione e 300mila lavoratori della scuola, svolto martedì 28 giugno, dice alla ‘Tecnica della Scuola’ che in accordo con l’amministrazione è stato solo stabilito che “a luglio ci saranno una serie di incontri sulle diverse professionalità: Ata, Università, Ricerca e Afam“. Mentre per la parte economica non vi sono novità. Se ne riparla probabilmente “ad ottobre, quando sarà tardi”, dice il sindacalista.
Se ne riparla in autunno
Secondo Pacifico “è ora che bisogna discutere sulle risorse che il Governo si è impegnato a mettere per la scuola un anno fa, nel maggio del 2021, con l’accordo di Palazzo Chigi. Noi preferiamo …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/stipendi-fermi-perche-per-la-scuola-i-soldi-non-vengono-stanziati-subito-pacifico-anief-ottobre-e-tardi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: