Stipendi fermi, perché per la scuola i soldi non vengono stanziati subito? Pacifico (Anief): ottobre è tardi

“L’idea dell’Anief del contratto ponte rimane in piedi: tutti ne parlano, persino il ministro, ma poi sulle risorse non c’è un impegno del Governo”: è amareggiato Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. E non lo nasconde. Al termine del terzo incontro all’Aran sul rinnovo del contratto di quasi un milione e 300mila lavoratori della scuola, svolto martedì 28 giugno, dice alla ‘Tecnica della Scuola’ che in accordo con l’amministrazione è stato solo stabilito che “a luglio ci saranno una serie di incontri sulle diverse professionalità: Ata, Università, Ricerca e Afam“. Mentre per la parte economica non vi sono novità. Se ne riparla probabilmente “ad ottobre, quando sarà tardi”, dice il sindacalista.

Se ne riparla in autunno

Secondo Pacifico “è ora che bisogna discutere sulle risorse che il Governo si è impegnato a mettere per la scuola un anno fa, nel maggio del 2021, con l’accordo di Palazzo Chigi. Noi preferiamo …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/stipendi-fermi-perche-per-la-scuola-i-soldi-non-vengono-stanziati-subito-pacifico-anief-ottobre-e-tardi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000