Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA

https://www.flcgil.it/~media/originale/33121501608643/mobilita-annuale-2.jpg

Il personale della scuola (docente, educativo ed ATA) ha la possibilità di partecipare alla “mobilità annuale”, cioè di poter prestare servizio per un anno, in una scuola diversa da quella in cui si è titolari o assegnati da ambito territoriale, nella stessa o di altra provincia, senza modificare la propria sede di titolarità. Due gli istituti possibili per la mobilità annuale: l’utilizzazione e l’assegnazione provvisoria.

Le procedure previste per il triennio 2019-2022 e regolate dal Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie firmato l’8 luglio 2020, sono state prorogate anche per il 2022/2023. Leggi la notizia.
Dunque, sono destinatari delle predette operazioni tutti gli interessati con contratto a tempo indeterminato in possesso dei requisiti previsti dal CCNI 2019-2022, compresi docenti neo assunti 2020/2021 e 2021/2022, i DSGA neo-assunti, il personale ATA Internalizzato ex LSU a tempo pieno ex co.co.co.

Scarica il testo del CCNI
Nota 23439/22
Scheda approfondimento
Ultimi aggiornamenti Scadenze

Personale docente, …..

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/speciali/movimenti_del_personale_della_scuola/utilizzazioni-e-assegnazioni-provvisorie-2022-2023-personale-docente-educativo-ata.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000