Finanziare le scuole? Metodo errato per contrastare la dispersione scolastica

Il Ministero dell’Istruzione spenderà 1,5 miliardi del PNRR per il contrasto della dispersione scolastica.

Il ministro Bianchi ha stanziato i primi 500 milioni per darli a 3.198 scuole. Ma per fare che cosa? Si va da un minimo di 45.000 euro al massimo di 384.000 euro per istituto. Io non discuto di come sono state scelte le scuole con criteri che pure sono discutibili. Qui il problema è che si spreca denaro pubblico senza cogliere l’obiettivo.

Il metodo per contrastare la dispersione scolastica è sempre quello che è stato fallimentare fino ad ora: progetti pomeridiani accattivanti (cinema, teatro, sport, musica, danza ecc.) per tenere gli alunni a scuola.

Ma quelli dispersi non vanno a scuola la mattina, figuriamoci se verranno il pomeriggio. Secondo me non si sono comprese le cause vere della dispersione scolastica: povertà economica, famiglie dissestate, ambiente che non considera lo studio e l’istruzione un valore. E allora, …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/finanziare-le-scuole-metodo-errato-per-contrastare-la-dispersione-scolastica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000