Ius Scholae: Casa (IPF) parla di “tempi maturi”, per Sasso è un “provvedimento divisivo che blocca il Parlamento”

In questi giorni non si fa che parlare del cosiddetto Ius Scholae. Proprio oggi la riforma della legge sulla cittadinanza sbarca alla Camera dopo l’esame di ieri, 28 giugno, da parte della Commissione Affari Costituzionali.

“Il provvedimento – spiega una nota dell’Ansa – punta a riconoscere il ruolo della scuola consentendo a quasi un milione di under 18 (nati in Italia o arrivati entro i 12 anni) la possibilità di chiedere la cittadinanza italiana dopo aver frequentato almeno 5 anni di scuola”. Su questo tema, molto divisivo, i vari esponenti delle forze politiche stanno esprimendo il loro parere.

A prendere posizione a favore della riforma è stata Vittoria Casa, presidente commissione Cultura Scienza e Istruzione alla Camera che fa parte del gruppo IPF (Insieme per il Futuro) capitanato da Luigi Di Maio. Per la Casa lo Ius Scholae è assolutamente necessario in quanto permetterebbe a molti piccoli …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ius-scholae-casa-ipf-parla-di-tempi-maturi-per-sasso-e-un-provvedimento-divisivo-che-blocca-il-parlamento Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000