No all’aumento delle spese militari. Come faremo a spiegarle ai nostri studenti?

Al Ministro della Pubblica Istruzione

On. Patrizio Bianchi

Gentile Sig. Ministro,

chi le scrive è un gruppo di insegnanti della Scuola Pubblica Italiana.

Come persone, ma soprattutto come operatori che lavorano nel campo della formazione dei futuri cittadini italiani, stiamo vivendo con crescente malessere non solo la guerra Russo-Ucraina, ma soprattutto le scelte del Governo italiano, di cui lei fa parte, di inviare armi e di aumentare al 2% del Pil la spesa militare italiana, aggirando, in nome delle decisioni europee, l’art. 11 della nostra Costituzione e la legge n. 185/90 che vieta esplicitamente l’esportazione di armi a paesi in guerra.

Quando la guerra è scoppiata ci siamo posti il problema di come parlarne con i nostri alunni; abbiamo cercato di accogliere le loro preoccupazioni e rispondere, con molte difficoltà, alle loro domande che chiedevano: “Ma perché?”

Poi sono arrivati a scuola i figli dei profughi in …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/no-allaumento-delle-spese-militari-come-faremo-a-spiegarle-ai-nostri-studenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000