Senza la costruzione di conoscenza non si fa scuola

Sono impegnato come presidente di commissione agli esami di Stato 2022.  

L’incontro con tanti studenti che, in questi giorni, stanno vivendo una delle tappe più importanti della loro giovane vita mi ha indotto a una riflessione che vorrei condividere con voi.

Intanto la possibilità di ascoltarli ci consente di restare anni luce lontano dai luoghi comuni sulle nuove generazioni; ma non è questo l’argomento che intendo trattare, piuttosto quello sul ruolo della scuola.   

Nel dibattito sulla scuola degli ultimi anni alcune parole si ripetono più delle altre, assumendo una sorta di potere taumaturgico nell’orientare scelte e innovazioni. 

Una tra queste è “competenze” che rimanda all’esigenza posta al sistema scolastico di preparare e qualificare studenti attraverso un “saper fare” funzionale ad un processo di continuo adattamento durante tutto l’arco dell’esistenza e facilmente modificabile e trasferibile a contesti diversi.                                                                                                                                                                                               I giovani ne sono abbastanza consapevoli, ma sembrano ignorare i …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/senza-la-costruzione-di-conoscenza-non-si-fa-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000