Concorso scuola per posti comuni e di sostegno, cosa cambia con la L.79. Anno di prova e vincolo triennale
Come cambia il concorso scuola con la Legge 79/2022 di conversione del DL 36? Chi ha accesso al concorso?
Come funzionerà il concorso scuola?
La principale novità del concorso scuola consiste nel fatto che si tratterà di una prova computer based a risposta aperta, non più chiusa. A seguire sarà la volta della prova orale, che verificherà le competenze disciplinari, quelle pedagogico-didattiche e l’attitudine all’insegnamento.
Inoltre gli idonei che hanno superato le prove del concorso ordinario (e del concorso STEM 2021) – aveva annunciato anche la ex ministra Azzolina – saranno inseriti in graduatoria.
Accesso al concorso
Chi può accedere al concorso? In generale i requisiti di accesso per i posti comuni sono il titolo di accesso alla classe di concorso più l’abilitazione. Dunque l’accesso al concorso è garantito a:
Chi completi con successo il percorso di abilitazione all’insegnamento, che certificherà le competenze minime che andranno a costituire il profilo del docente secondo dei traguardi stabiliti dal cosiddetto Profilo conclusivo delle …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-scuola-per-posti-comuni-e-di-sostegno-cosa-cambia-con-la-l-79-anno-di-prova-e-vincolo-triennale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: