Didattica attiva: che cos’è la lezione euristica?

La lezione euristica è quell’approccio didattico basato sul mettere al centro del processo di apprendimento l’alunno che lavora ad una ricerca, un’indagine, dalla quale possa scaturire una scoperta, spesso estremamente empirica. Ed è tale scoperta, nata da un processo pratico di ricerca, che rende l’apprendimento degli alunni realmente significativo e per tanto destinato a produrre risultati di lungo periodo nel ragazzo che ha “sperimentato” l’apprendimento.

Quello del metodo euristico è solo uno degli approcci possibili da mettere in pratica in classe, ma come capire quale metodo di insegnamento adottare? Come approcciarsi con gli alunni che hanno difficoltà di apprendimento che non sembrano superabili? Perché alcuni metodi sembrano funzionare su alcuni studenti e su altri no? Il motivo è semplice: ogni studente coglie diversi stimoli, in quanto ha una diversa e unica impostazione mentale.

Ogni insegnante è chiamato ad adattarsi alle esigenze dei suoi alunni e a comprendere qual è la metodologia specifica che possa mettere ogni …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/didattica-attiva-che-cose-la-lezione-euristica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000