Nuovo reclutamento ITP, come si diventa insegnanti. Dal titolo di studio, al concorso, all’immissione in ruolo

Di Nino Sabella

Il nuovo sistema di formazione e iniziale e reclutamento, delineato dal DL n. 36/2022, convertito in legge n. 79/2022, riguarda i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici. Cos’è previsto per questi ultimi sino all’a.s. 2024/25? Quali requisiti sono necessari dopo il predetto anno scolastico?

DL 36/2022

Nuovo reclutamento

Il nuovo sistema di formazione iniziale e accesso in ruolo per i docenti della scuola secondaria si articola in:

un percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale corrispondente a non meno di 60 CFU/CFA un concorso pubblico nazionale, indetto su base regionale o interregionale un periodo di prova in servizio di durata annuale con test finale e valutazione conclusiva

Al percorso di cui al punto 1 accedono i docenti in possesso …..

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/nuovo-reclutamento-itp-come-si-diventa-insegnanti-dal-titolo-di-studio-al-concorso-allimmissione-in-ruolo/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000