Cannabis a scuola, appello a prof e famiglie

“Cannabis, scuola modello che si contrappone alla cultura dello sballo. Insegnanti e famiglie ci aiutino”. Così sul suo profilo Facebook Rossano Sasso parla d’Eli scottante argomento. “I prossimi giorni saranno decisivi per respingere l’assalto delle sinistre alla salute psicofisica dei nostri giovani. L’arrivo in Aula della legge per la liberalizzazione della cannabis deve risvegliare le energie migliori del Paese. E unirle nel dire no alla cultura dello sballo, della narcotizzazione, del disimpegno.

Il mondo della scuola deve essere in prima linea insieme a quelle forze politiche. Che per i nostri figli desiderano un futuro di studio, formazione, lavoro, socialità, solidarietà e inclusione. Non si tratta solo di una battaglia politica e parlamentare, ma di scegliere tra valori e modelli di società fra loro inconciliabili. Insegnanti, dirigenti scolastici, mamme, papà sono quotidianamente impegnati a promuovere un modello educativo che giustamente si contrappone all’utilizzo di qualsiasi sostanza stupefacente.

C’è invece chi immagina per i nostri ragazzi un futuro nel quale uno spinello possa essere la risposta a tutto. La facile scorciatoia alle prove a cui la vita inevitabilmente sottopone ciascuno di noi. Definirle droghe leggere non deve trarre in inganno nessuno: come è scritto in un documento a cura del Dipartimento per le politiche antidroga ospitato sul sito del Governo, oltre il 90% delle persone tossicodipendenti da eroina ha iniziato con la cannabis. Numeri drammatici come questo valgono più di mille parole. Pd e m5s ci ripensino: la droga fa schifo”.

seguici anche su http://www.scarpellino.com

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2022/07/11/cannabis-a-scuola-appello-a-prof-e-famiglie/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000