Spese di istruzione, contributi volontari ed erogazioni liberali: cosa si può detrarre?

Con circolare n. 24 del 7 luglio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una raccolta dei principali documenti di prassi relativi alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e altri elementi rilevanti per la compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e per l’apposizione del visto di conformità per l’anno d’imposta 2021.

Tra le spese che è possibile portare in detrazione, vengono elencate le spese di istruzione, i contributi volontari e le erogazioni liberali.

Spese per istruzione diverse da quelle universitarie

Vanno indicate nel modello di dichiarazione al Rigo E8/E10 con il codice 12.

Sono detraibili nella misura del 19% le spese di istruzione per la frequenza di scuole, sia paritarie private e degli enti locali, dell’infanzia, primarie e scuole secondarie di primo e secondo grado.

La detrazione spetta anche in caso di iscrizione ai corsi istituiti presso i Conservatori …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/spese-di-istruzione-contributi-volontari-ed-erogazioni-liberali-cosa-si-puo-detrarre Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000