Barbacci: ricorso su CCNI mobilità, cosa emerge da un'attenta lettura della sentenza

12.07.2022 16:08
Alcune considerazioni in merito alla sentenza con cui il giudice del lavoro ha ritenuto di riscontrare nel comportamento del Ministero dell’Istruzione, in occasione del negoziato relativo al contratto integrativo sulla mobilità per il triennio 2022/2025, un atteggiamento antisindacale, avendo il Ministero stesso – a detta del Giudice – escluso dalla trattativa più organizzazioni che avrebbero avuto diritto a parteciparvi.
Prima di soffermarci più in dettaglio su questa, che costituisce in sostanza l’unica motivazione della decisione assunta, è interessante notare un altro passaggio della sentenza, laddove il giudice dichiara insussistente il criterio per cui un contratto integrativo sarebbe valido solo se sottoscritto da sigle che raggiungano il …..
Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/index.php?id=2872&tx_ttnews%5Btt_news%5D=33280&cHash=9dacff4131a9c3183944a50b408ad095 Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/