Didattica digitale, la piattaforma UE ricca di risorse: come accedere alla European School Education Platform

UE, lanciata la nuova piattaforma per i docenti per una didattica digitale e sostenibile
L’esigenza assoluta, in seno ad una società continuamente in movimento ed in corsa, è adeguare Obiettivi Specifici di Apprendimento, Unità Didattiche e Piano dell’Offerta Formativa alle nuove tecnologie ed agli allestimenti digitali presente in pochi istituti del Belpaese, con il fine di offrire una didattica digitale che stimola il piacere all’impegno, secondo una gradita polifonia esercitata sul discente. Tutto questo, si spera, sarà garantito dai lodati fondi del PNRR, una boccata d’aria per il sistema scolastico e le relative strutture, poco attrezzate, moderne e talvolta inagibili. Si sono promesse nelle aule del Ministero dell’Istruzione circa 100.000 aule interattive dotate di apparecchiature innovative quali LIM e l’accesso ad una rete internet ultraveloce, sicura e libera. Prossimo passo l’allestimento della nuvola didattica, che transita per i testi e le relative estensioni digitali e per i database, utilissimi a …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/didattica-digitale-la-piattaforma-ue-ricca-di-risorse-come-accedere-alla-european-school-education-platform Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: