Flc-Cgil Sicilia: le università siciliane ultime nella graduatoria Censis

Il segretario generale della Flc-Cgil Sicilia, Adriano Rizza, commentando la Classifica Censis delle università italiane che vede Catania e Messina agli ultimi posti dei grandi atenei statali, Palermo al terz’ultimo posto dei mega atenei statali e la Kore di Enna al penultimo posto dei piccoli atenei non statali, ha sottolineato come sia indispensabile un piano di rilancio.

Tale classifica infatti prende in considerazione i seguenti indicatori: servizi, borse, strutture, comunicazione e servizi digitali, internazionalizzazione e occupabilità.

Dichiara Rizza nel suo comunicato: “È indispensabile un piano di rilancio per le università siciliane. Esiste un gap insopportabile tra Nord e Sud. Non possiamo tollerare che gli atenei siciliani continuino a versare in queste condizioni. Servono più risorse per migliorare ed implementare le infrastrutture e i servizi, per mettere il personale nelle condizioni di lavorare al meglio e offrire agli studenti servizi di qualità”.

“I nostri giovani devono poter studiare …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/flc-cgil-sicilia-le-universita-siciliane-ultime-nella-graduatoria-censis Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000