Perché (non) andare a scuola, libro di Pierpaolo Perretti

Pierpaolo Perretti pubblica, per Rubbettino, “Perché (non) andare a scuola”, 16,00 euro, con introduzione di Annalisa Cruzzocrea e Sergio Labate; una lunga riflessione, ben scritta e documentata, sulla importanza dell’istruzione, sulla sua centralità per la formazione del cittadino, ma pure sulle disfuzioni che la colpiscono, compresa una disamina sulle possibilità di un suo riscatto se finalmente molte di queste proposte smettano di essere giudicate una sorta di luogo comune, una ripetizione a vuoto, ma analizzate invece per riformare laddove bisogna.
In ogni caso, come sottolinea Cuzzocrea nella sua introduzione, si avverte in tutti gli ambiti il ruolo fondamentale dell’istruzione come strumento imprescindibile nello sviluppo della società e della sua futura crescita. Ma soprattutto, è ampiamente percepita, seppure senza suscitare le opportune prese di posizione, la necessità di ripartire dalle basi, cosi come suggerisce l’autore che dopo un lavoro di decostruzione, tenta una nuova ricostruzione del sistema scolastico.
Una …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/perche-non-andare-a-scuola-libro-di-pierpaolo-perretti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: