VocaBoost: estensione Chrome per creare testi con lacune

VocaBoost è un’estensione Chrome che consente di creare ed utilizzare testi con lacune usando il browser web.

Il suo funzionameno è semplice. Una volta installata l’estensione, basta selezionare un testo su qualsiasi pagina e, con il tasto destro del mouse, scegliere VocabBoost > Make test.
Riempite gli spazi vuoti e premete “Check answers” per vedere quali risposte sono corrette.
Premete “Show answers” per visualizzare tutte le risposte corrette.

Per facilitare il completamento del cloze, cliccate in alto su “Show choices” per visualizzare un elenco di tutte le risposte in ordine casuale. Potete trascinare e rilasciare le parole da questo elenco negli spazi vuoti. Le parole già utilizzate appariranno in grigio.

Potete inoltre salvare singole parole in un archivio e configurare l’estensione nella pagina Opzioni in modo da scegliere più o meno lacune da inserire.

Per scaricare l’estensione VocaBoost, cliccate qui

 

Articoli correlati

Written on 17 Dicembre 2020, 19.18 by maestroroberto

Segnalo Edu-pal, una nuova estensione per Chrome per creare quiz da condividere con gli studenti direttamente all’interno di una stanza di…

Written on 06 Febbraio 2018, 19.50 by maestroroberto

Ardora è un’applicazione gratuita da scaricare per creare attività interattive con i nostri studenti.

In totale, ci sono…

Written on 26 Agosto 2016, 16.28 by maestroroberto

Wizer è in assoluto uno dei migliori strumenti per creare diverse tipologie di quiz ed esercizi interattivi online, particolarmente…

Written on 07 Marzo 2018, 20.48 by maestroroberto

Apps 4 EFL è un’ottima piattaforma didattica, nata per promuovere attività per l’apprendimento della lingua inglese come…

Written on 13 Maggio 2014, 13.35 by maestroroberto

In VBscuola sono stati inseriti due nuovi software didattici per la creazione di esercizi, test e verifiche, creati da Fabio…

Written on 14 Marzo 2018, 14.31 by maestroroberto

Tutti gli utilizzatori di piattaforme per creare attività multimediali da assegnare agli studenti direttamente online come LearningApps,…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/test-verifiche-quiz/8171-vocaboost-estensione-chrome-per-creare-testi-con-lacune.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Cloze.it: uno strumento che permette di realizzare esercizi cloze integrato nei documenti di Google

Pubblicato da Maestro Alberto

Cloze.it: un estensione per Google Workspace che permette di realizzare test cloze, ovvero “un test di valutazione linguistica formato da una porzione di testo dalla quale sono state rimosse alcune parole“.
Si tratta di una forma di esercitazione molto utile: da un brano scritto si toglie alcune parole chiave lasciando lo spazio vuoto (……….). Chi esegue il test dovrà riempire lo spazio con le parole giuste mancanti.
È una forma di esercitazione molto comune, spesso utilizzata dagli insegnanti in modo artigianale togliendo con il bianchetto alcune parole da un testo cartaceo.

Cloze.it consente di realizzare esercizi “con i buchi” in modo molto semplice e funzionale usando il relativo add-on disponibile nel marketplace di Google Workspace, in modo da integrarli perfettamente anche in Classroom. 
In pratica l’estensione per Google Docs trasforma qualsiasi testo in un foglio di lavoro digitale da riempire, ossia in esercizio di cloze con pochi clic.
Il video sotto ne spiega il funzionamento:
[embedded content]
Una volta installato il plugin, in una pagina di Google Documenti esistente è necessario semplicemente individuare le parole che vorremmo fossero vuote evidenziandole o sottolineandole. 
A questo punto ci sono due opzioni. La prima sostituisce tutte le parole selezionate con uno spazio vuoto sottolineato in cui gli studenti possono scrivere la loro risposta. Allo stesso tempo, un elenco delle parole selezionate viene randomizzato e aggiunto alla fine del paragrafo come banca di parole.
La seconda opzione, invece, sostituisce tutte le parole selezionate tranne la prima lettera. Fornisce dunque delle facilitazioni che possono aiutare gli studenti a capire i termini completamente nascosti. Anche in questo caso un elenco di soluzioni messe a caso viene aggiunto alla fine del paragrafo.
Si tratta di uno strumento molto utile nella DAD e nella DID ma anche per gli insegnati che fanno uso della didattica digitale nelle loro lezioni.
I fogli di lavoro, inoltre, possono essere stampati e utilizzati per una esercitazione o verifica di tipo tradizionale.

Correlati

Post correlati

applicazioni-web, cloze, DAD, DDI, didattica, didattica a distanza, didattica digitale, documenti, esercizi, generatore, Google Classroom, Google Workspace, gratis, GSuite, insegnanti, maestre, Risorse, scuola, Software, strumenti, verifica, verifiche21 Feb 2022

Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000