Anno di formazione e prova: Quali sono le modalità di svolgimento del test finale? In cosa consistono i criteri per la valutazione?

Nell’incontro tra Ministero dell’istruzione e organizzazioni sindacali, tenutosi il 18 luglio scorso, è stata presentata la bozza del decreto ministeriale da adottare entro il 31 luglio. Al suo interno, secondo quanto riferisce la UIL, ha rilevanza la problematica relativa all’anno di formazione e prova, per lo svolgimento del quale il Ministero considera applicabile quanto sancito dal decreto 36 convertito in legge n° 79 ai docenti che saranno immessi in ruolo già da settembre 2022 .
Posizione della UIL
Secondo il sindacato UIL scuola, il percorso previsto dal nuovo sistema di reclutamento “non può essere retroattivo e si deve applicare solo ai docenti assunti dai concorsi previsti e banditi ai sensi del D.L. 36 convertito in legge 79 del 29 giugno 2022”.
Cosa prevede la nuova disposizione
Secondo quanto sancito dalla riforma introdotta dal decreto 36 convertito in legge n° 79 del 29 giungo 2022, il sistema di
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/anno-di-formazione-e-prova-quali-sono-le-modalita-di-svolgimento-del-test-finale-in-cosa-consistono-i-criteri-per-la-valutazione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: