Scuola, immissioni in ruolo docenti 2022/2023: chi può partecipare, le percentuali, la decadenza dopo il superamento del periodo di prova. Le tabelle con i posti disponibili

GAE (art. 1, comma 605, lettera c), della legge 29 dicembre 2006, n. 296)
50% dei posti
Concorsi
50% dei posti
Tra i docenti inseriti nelle GM dei concorsi si applica la seguente ripartizione:
Vincitori del concorso ordinario 2016 (DDG n. 107 del 23 febbraio 2016. Per gli idonei le graduatorie sono decadute).
100% dei posti
GM concorso straordinario 2018 (DDG 85 del 1 febbraio 2018) + elenchi aggiuntivi (art. 1, c 18-bis, DL 29 ottobre 2019 n. 126)
60% dei posti che restano dopo le eventuali assunzioni da concorso 2016
GM concorso ordinario 2020 (DD n.499 del 21 aprile 2020). Ricordiamo che le graduatorie sono integrate con gli idonei (art. 47, c 11, del DL 30 aprile 2022, n.
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/immissioni-in-ruolo-2022-23-chi-puo-partecipare-le-percentuali-la-decadenza-dopo-il-superamento-del-periodo-di-prova-le-tabelle-con-i-posti-disponibili.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/