Bonus psicologo 2022, fino a 600 euro in base all’ISEE: come richiederlo

Il decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15, all’articolo 1-quater, comma 3, ha introdotto una misura volta a sostenere le spese di assistenza psicologica dei cittadini che, nel periodo della pandemia e della correlata crisi economica, hanno visto accrescere le condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica.
Tutte le indicazioni sono state fornite con decreto 31 maggio 2022, pubblicato in G.U. Serie Generale n.148 del 27/06/2022, recante “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, ai sensi dell’articolo 1-quater, comma 3, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15”.
Ora, l’INPS ha pubblicato le istruzioni per la presentazione della domanda e il rimborso del contributo.
Quanto spetta
Il beneficio, nella misura massima di 600 euro per persona, è parametrato all’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) al
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/bonus-psicologo-2022-fino-a-600-euro-in-base-allisee-come-richiederlo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: