Crisi di Governo, ultimi tre mesi per il ministro Bianchi al dicastero? Ecco di cosa potrà occuparsi

Con la crisi di Governo in corso e l’approssimarsi dello scioglimento delle Camere da parte del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi restano poche settimane al dicastero per portare a termine le questioni più urgenti. Se, come sembra, gli italiani dovessero andare al voto il prossimo 2 ottobre, per allora la scuola avrà dovuto provvedere non solo alle immissioni in ruolo e al protocollo per il rientro in classe in sicurezza, che vengono considerate questioni urgenti e ordinarie ma avrà dovuto provvedere anche a tutti quei decreti attuativi e in generale a tutti quei provvedimenti che servono a mettere a terra le numerose riforme legate al Pnrr, i cui finanziamenti sono a loro volta legati improrogabilmente ad altrettante scadenze di dicembre 2022.

Marco Campione, esperto di politiche scolastiche, intervistato dal nostro direttore Alessandro Giuliani, ci ricorda che quella del reclutamento e della formazione

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/crisi-di-governo-ultimi-tre-mesi-per-il-ministro-bianchi-al-dicastero-ecco-di-cosa-potra-occuparsi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000