È morto Luca Serianni, il ricordo commosso di docenti e studenti: “Addio Professore e grazie di tutto”

Di Vincenzo Brancatisano

E’ il primo pomeriggio di giovedi 21 luglio 2022, quando sul gruppo Facebook, commosso e affettuoso, intitolato a Luca Serianni, arriva la notizia che nessuno voleva arrivasse: “Si è spento alle 9.30, fa sapere la famiglia, che ringrazia “tutti coloro che in questi giorni hanno manifestato il loro affetto”. I familiari e gli amici “esprimono la loro personale gratitudine al personale sanitario dell’Ospedale San Camillo di Roma”.

È il gelo. Per giorni, dopo l’incidente di cui è stato ingiustamente vittima – il linguista è stato travolto sulle strisce da un’auto a Ostia – e durante i giorni della tentata rianimazione, non sono mancati i ricordi, le testimonianze, gli attestati di stima e gli aneddoti legati a una vita dedicata alla cultura, all’insegnamento, all’amore, abbondantemente ricambiato, per i suoi studenti. Studenti molti dei

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/e-morto-serianni-addio-professore-e-grazie-di-tutto/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000