Educazione motoria nella primaria: disorientamento e proteste delle famiglie e dei Comuni

Contenuti correlati
A poco più di un mese dall’inizio dell’anno scolastico, in attesa di istruzioni e chiarimenti da parte del Ministero dell’Istruzione, la nuova educazione motoria della scuola primaria sta già provocando disorientamenti, preoccupazioni e anche proteste da parte di diverse famiglie e di amministratori locali per gli effetti di riorganizzazione del servizio scolastico che da quest’anno interesserà oltre mezzo milione di alunni delle classi quinte (esattamente 509mila), di cui 476.500 di scuole statali e 32.500 di scuole paritarie.
La riforma prevede che le due ore settimanali della nuova educazione motoria, affidate a professori della secondaria, si effettuino in orario aggiuntivo nelle classi organizzate a orario normale, mentre in quelle organizzate a tempo pieno si effettueranno in compresenza all’interno delle 40
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/educazione-motoria-nella-primaria-disorientamento-e-proteste-delle-famiglie-e-dei-comuni/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/