Concita De Gregorio e l’alberghiero di Massa Lubrense, Flc-Cgil: “Classismo e scarsa conoscenza dei contesti reali”

Negli ultimi giorni è letteralmente scoppiato un caso mediatico che sta facendo davvero scalpore. Tutto è stato innescato dalle parole della giornalista de La Repubblica Concita De Gregorio. Quest’ultima, commentando la crisi di governo attuale e i recenti discorsi di Mario Draghi in Senato, ha paragonato il premier dimissionario a “un titolare di cattedra ad Harvard che è stato incaricato di una supplenza all’alberghiero di Massa Lubrense”.

Da qui, com’è noto, il putiferio. Dopo vari attacchi alla giornalista arrivati da più parti è giunto anche il duro commento di Flc-Cgil. Il sindacato ha condannato in toto l’intervento della giornalista, dicendo che ha proferito “parole in libertà che però testimoniano la scarsa conoscenza dei contesti reali da parte di opinionisti che vanno per la maggiore”.

Flc-Cgil, insomma, fa notare che se anche fosse stata una frase inventata sul momento, magari senza malizia, si tratta comunque di qualcosa di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concita-de-gregorio-e-lalberghiero-di-massa-lubrense-flc-cgil-classismo-e-scarsa-conoscenza-dei-contesti-reali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Docenti dell’istituto alberghiero scrivono a Concita De Gregorio: “Faccia un bagno di umiltà, da noi si lavora duro”

Di redazione

Lettera aperta di oltre 200 docenti a Concita De Gregorio, la giornalista de La Repubblica, autrice della frase su Draghi che ha fatto molto discutere nelle ultime ore.
“Lei forse non sa che negli istituti alberghieri e negli istituti professionali in genere, si lavora e siinsegna con la stessa dignità, e con la stessa professionalità di tutte le scuole. Si fa un lavoro duro, dove il contatto col territorio è fortissimo ed intenso e ogni studente che si diploma è un successo enorme, un successo grandissimo, per tutti coloro che vi hanno contribuito e per lo studente. Non è mai un fatto ovvio, non è mai una conseguenza del mero trascorrere del tempo, è frutto di una volontà, di una forza, di un’energia che lei forse non conosce”, si legge nella lettera.
Infine aggiungono: “Faccia il suo bagno di umiltà, e ci pensi bene prima di offendere chi le prepara il pranzo, chi le serve il caffè, chi le prepara il dolce e chi, sorridendo, le porge la sedia e poi la saluta col sorriso. E magari, d’ora in poi, lasci una mancia, che i ragazzi dell’alberghiero, i supplenti, i docenti, di mance alla vita ne hanno lasciate parecchie”.
LETTERA [PDF]

Pubblicato in Politica scolastica

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000