Google Documenti introduce modifiche che agevolano il lavoro collaborativo

Google Documenti sta implementando una nuova funzionalità che semplificherà il monitoraggio delle modifiche ai documenti nel lavoro collaborativo.

Sebbene Google Docs abbia già tutto ciò che serve per ottimizzare il lavoro in team, ora aggiunge un nuovo tipo di notifica in modo che si possa restare aggiornati su tutte le modifiche importanti apportate ai nostri documenti.

Google Documenti ci consente di sapere quando uno dei nostri collaboratori sta modificando un documento e ci permette anche di rivedere le modifiche in tempo reale apportate dal resto del team, ma non possiamo controllare le modifiche che si apportano quando siamo offline.

Per ovviare a questo problema, Google Docs vi consentirà di configurare le notifiche sulle modifiche che si producono in un documento condiviso. Come potete vedere nell’immagine in alto, riceverete una mail in Gmail che vi avviserà quando, chi e che tipo di modifiche sono state apportate durante la vostra assenza.

In questo modo, non dovrete tornare indietro nella cronologia del Documento per rivedere le modifiche apportate dai vostri colleghi. È una funzionalità che vi sarà utile se dovete monitorare frequentemente le integrazioni o semplicemente se volete rimanere aggiornato sulle modifiche che il resto del vostro team ha proposto nel documento.

Come menzionato dal team di Google, possiamo specificare il tipo di modifica e feedback di cui vogliamo essere informati. 

occorre però sapere che le notifiche sono disabilitate per impostazione predefinita, quindi dovrete attivarle per i documenti che desiderate monitorare. Per fare ciò, dovete solo cliccare sull’icona a forma di campana dal menu a tendina del documento.

Questa nuova opzione è disponibile sia per i clienti di Google Workspace, G Suite Basic e Business, sia per gli utenti con account Google personali.

 

 

Articoli correlati

Written on 09 Marzo 2016, 16.01 by maestroroberto

EPUB è il formato di file più ampiamente supportato per la pubblicazione di libri digitali, grazie alla possibilità di…

Written on 15 Febbraio 2019, 21.00 by maestroroberto

Il metodo César è un sistema per crittografare e decrittografare i testi.

Questo metodo di crittografia consiste nel cambiare…

Written on 21 Maggio 2018, 18.22 by maestroroberto

Kami è un’interessante estensione del browser Chrome segnalatami dall’amico, prima ancora che collega, Massimo Arras.

Con Kami…

Written on 12 Gennaio 2016, 15.29 by maestroroberto

Mi è capitato di scoprire questa risorsa girovagando tra i social e mi ha subtio incuriosito.

Per quanto si siano perfeionati i…

Written on 03 Giugno 2018, 08.42 by maestroroberto

La vera rivoluzione introdotta dall’avvento del computer è stata, almeno inizialmente, la videoscrittura.

A farne le spese sono…

Written on 09 Novembre 2015, 17.22 by maestroroberto

Jessica Redeghieri ci delizia con i suoi video tutorial dedicati all’utilizzo di strumenti didattici digitali.

L’ultimo in…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/videoscrittura/8174-google-documenti-introduce-modifiche-che-agevolano-il-lavoro-collaborativo.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000