Immissioni in ruolo docenti 2022: procedure, graduatorie, domande, nomine, accettazione, rinuncia, riserva, precedenze, posti di lingua. FAQ

Di Nino Sabella

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto riguardante le immissioni in ruolo del personale docente a.s. 2022/23 e le relative istruzioni operative, ossia l’allegato A. Le nostre FAQ: dalle procedure alle graduatorie di assunzione, dalla presentazione delle domande all’accettazione/rinuncia della nomina, dalle precedenze alla riserva di posti, dal vincolo della nomina su posto di sostegno all’assegnazione dei posti di lingua inglese nella scuola primaria.

Immissioni in ruolo docenti 2022, ecco ALLEGATO A e DECRETO. I posti per classe di concorso e provincia possono essere ufficialmente attribuiti [SCARICA PDF]

Contingente

D. Quanti posti sono stati autorizzati dal MEF per le immissioni in ruolo a.s. 2022/23?

R. Il MEF ha autorizzato un contingente per le assunzioni in ruolo del personale docente di tutti i gradi di istruzione a.s. 2022/23 pari a 94.130 posti.

Procedure

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/immissioni-in-ruolo-docenti-2022-procedure-graduatorie-domande-nomine-accettazione-rinuncia-riserva-precedenze-posti-di-lingua-faq/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000