Cosa si intende per accoglienza a scuola? Cosa fare il primo giorno di scuola?

Gli insegnanti che si preparano mentalmente al rientro a scuola, sono in cerca di idee e progetti di accoglienza per i propri alunni. VAI AL CORSO

L’accoglienza degli alunni è uno dei momenti fondamentali della vita scolastica, che determina il modo in cui gli studenti percepiscono la scuola, gli insegnanti, i compagni di classe, registrando impressioni che possono rimanere anche indelebili e costruendo le proprie aspettative sul futuro.

Particolarmente importante diventa l’accoglienza in questi mesi, in vista dell’ingresso nelle nostre classi dei bambini e dei ragazzi in fuga dall’Ucraina a seguito del conflitto. Il ministro Bianchi in proposito ha parlato di oltre 30mila studenti che a settembre potremmo dovere gestire con pratiche di accoglienza quanto mai appropriate, progettate con consapevolezza, non estemporanee. Insomma, l’accoglienza non è un momento da lasciare al caso, ma una fase ben precisa del nostro intervento pedagogico-didattico.

Il primo giorno di scuola

Come

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/cosa-si-intende-per-accoglienza-a-scuola-cosa-fare-il-primo-giorno-di-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000