Fare Musica a scuola: Metodo Four

Ideato da Laura Polato

La musica a scuola è molto importante: aiuta a sviluppare il senso del ritmo, del linguaggio e della comunicazione. Inoltre incentiva l’aggregazione tra gli alunni perché fare musica È la condivisione di un momento comune, Rilassa le tensioni, permette di esplorare la propria sfera emotiva.

Fare musica nella scuola primaria però, a volte, è ridotto all’ascolto di semplici canzoni e ad approcci basilari a ritmo e alla melodia. Insegnare musica ai bambini è possibile ma con adeguate competenze. Voglio presentarvi il METODO FOUR che è uno strumento operativo, semplice e progressivo, che permette agli insegnanti ma anche ai genitori di fare musica con i bambini.

L’ideatrice di questo metodo è LAURA POLATO e, grazie a lei, da oggi il sito e il canale Maestraemica si arricchiscono di una sezione musicale che si intitola Le note del cuore.

IN ESCLUSIVA per Maestraeamica

abbiamo l’opportunità di fare quattro lezioni in cui Laura ci porterà a FARE MUSICA attraverso questo percorso coinvolgente che accompagna i bambini ad incontrare la musica, prenderla per mano, a mettersi in gioco con il ritmo per scoprire il canto che cura. Con il Metodo Four è possibile acquisire, in modo semplice, adeguate competenze per insegnare musica.

Laura Polato è disponibile per aiuti, chiarimenti i info sui corsi sul Metodo Four:

metodofour@gmail.com

PER LE UNITÀ DIDATTICHE ON LINE:

metodofourstartup@gmail.com

PER ACQUISTARE I QUADERNI OPERATIVI CON LE MUSICHE:

Qui sotto potete vedere una serie di video che mostra esercizi, canzoni e giochi fantastici e coinvolgenti che sono utili ad accompagnare i bambini in un percorso che arriverà alla scrittura intuitiva delle note musicali sul pentagramma.

METODO FOUR: GUARDA I VIDEO E SEGUI LE LEZIONI

LA PRIMA LEZIONE SARÀ PUBBLICATA IL 30 LUGLIO 2022

Continua la lettura su: https://maestraeamica.com/fare-musica-a-scuola-metodo-four/ Autore del post: Maestra e Amica Fonte: https://maestraeamica.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000