Maturità con lode, boom in Calabria, Puglia e Sicilia: sono le Regioni dove la metà degli studenti non raggiunge competenze minime. Quale logica?

Nulla di nuovo sui dati regionali relativi agli studenti che nell’estate in corso hanno conseguito la maturità con il massimo della valutazione e lode annessa. Secondo i dati appena pubblicati dal ministero dell’Istruzione, se l’aumento complessivo dal 3% al 3,4% appare irrilevante, quello che non può passare inosservata è la concentrazione delle lodi in alcuni territori. Quasi tutti del Sud. Una tendenza anticipata dall’iniziativa 100 alla maturità, i cui risultati finali sono stati pubblicati appena ieri.

Tante lodi al Sud

In assoluto il numero più alto di lodi si è registrato in Campania: su 16.510, oltre 3.000. Seguono Puglia (2.215) e Sicilia (2.117). Praticamente, in queste tre sole regioni si sono concentrate quasi la metà delle lodi assegnate in tutta Italia.

Se invece si considera il numero di lodi assegnate in rapporto però agli studenti iscritti nella regione, il quadro cambia. Ma solo leggermente: la percentuale

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-con-lode-boom-in-calabria-puglia-e-sicilia-sono-le-regioni-dove-la-meta-degli-studenti-non-raggiunge-competenze-minime-e-se-ci-fosse-una-logica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000