Non si lascino le scuole senza dirigenti, a rischio gli obiettivi del PNRR. Aprire a mobilità e assunzioni

http://www.cislscuola.it/uploads/media/barbacci-assunzioni-ds-23072022.pdf

23.07.2022 12:26

La qualità del servizio formativo che a parole tutti invocano, è certamente favorita e sostenuta dalla presenza dei dirigenti scolastici a presidio delle istituzioni autonome.
È un pilastro dell’architettura della nostra organizzazione scolastica che ad ogni scuola autonoma sia assegnato un dirigente, ma da molto tempo questo punto essenziale sembra essere stato dimenticato. Non è più tollerabile proseguire con questa situazione di trascuratezza nella gestione del sistema scolastico, è intollerabile il ricorso in modo strutturale e massiccio alle reggenze, che dovrebbero essere la straordinarietà, non la normalità del sistema.
La CISL Scuola ha chiesto a più riprese ai direttori degli Uffici scolastici regionali di rivedere le operazioni di mobilità interregionale, inserendo nel calcolo del 60

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/index.php?id=2872&tx_ttnews%5Btt_news%5D=33303&cHash=faae50f5c6cde91b2e89c370c18ae9cc Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000