Francia, torna l’incubo mascherine a scuola. Obbligo per il trasporto pubblico

L’emergenza sanitaria sembra non abbandonare, di fatto, il continente europeo, alla presa con un aumento progressivo dei contagi determinato dalla comparsa di nuove varianti meno letali ma più virulente, atte a garantire la sopravvivenza dell’agente virale nonostante il contrasto farmacologico determinato dalle vaccinazioni. Il contrasto, a livello scolastico, vede la medesima applicazione in tutti i paesi del Vecchio Continente, consapevoli del rischio epidemiologico determinato dalle attività comuni all’aperto e al chiuso per le scuole: preoccupano le attività comuni, le classi pollaio ed i trasporti, su cui sono stati investiti fondi limitati e non si sono di fatto programmati interventi strutturali ed efficaci circa la divisione delle classi in gruppi secondo le più moderne strategie di coohorting. Anche la Francia, per via della recente impennata dei contagi, si prepara alla reintroduzione delle consuete forme di contenimento: mascherine, distanziamento e qualche aeratore sporadico installato presso gli istituti.

Francia: trend contagi in rialzo. Preoccupano

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/francia-torna-lincubo-mascherine-a-scuola-obbligo-per-il-trasporto-pubblico Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000