Invalsi 2022 e le difficoltà in matematica: i segnali già alla scuola primaria

Quanto è importante una didattica della matematica efficace? Perché puntare su una didattica della matematica estremamente coinvolgente sin dalla scuola primaria? La matematica è tra gli ambiti con le peggiori performances in fatto di esiti delle prove Invalsi 2022, a differenza dell’inglese, dove si riscontrano i migliori risultati in ogni grado di scuola. Il punto è che la situazione è già poco rosea alla scuola primaria ma si aggrava da un grado di scuola all’altro, per diventare un fenomeno strutturale alla fine della scuola superiore. VAI AL CORSO
Ma quali esiti delle prove Invalsi, esattamente, riscontriamo alla scuola primaria?
Alla fine della seconda classe di scuola primaria, in Matematica circa 3 allievi su 4 (70%) raggiungono almeno il livello base (dalla fascia 3 in su).
Alla fine della quinta classe di scuola primaria in Matematica un po’ meno di 3 allievi su 4 (66%) raggiungono almeno il livello base (dalla fascia 3 in su). Umbria, Marche, Molise e Basilicata
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/invalsi-2022-e-le-difficolta-in-matematica-i-segnali-gia-alla-scuola-primaria Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: