Collaboratori dei DS e figure di sistema: conoscono bene la propria realtà scolastica e sono disponibili ad essere valutati. Il questionario Ancodis

Per la maggior parte dei casi sono disponibili ad essere valutati insieme al loro DS, lavorano per avere l’opportunità di migliorare le proprie competenze organizzative e di leadership, ma ritengono che i loro compensi sono siano congrui alla mole di lavoro e alle responsabilità che ne conseguono. E’ questo lo spaccato raccontato da Ancodis che ha riproposto il questionario per un bilancio sul lavoro svolto dalle figure di sistema della scuola e dai collaboratori del dirigente scolastico individuati ai sensi del comma 5 dell’art. 25 del D. Lgs 165/2001 e del comma 83 dell’art. 1 della Legge 107/2015.
Il questionario è strutturato in 6 sezioni specifiche.
Nella prima si dà l’identità: il 77% dei rispondenti è donna con sostanziale equa distribuzione nella scuola primaria, SSI e del secondo ciclo; soltanto il 2% lavora nella scuola dell’infanzia. In merito all’anzianità di servizio per il 90% è superiore
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/collaboratori-dei-ds-e-figure-di-sistema-conoscono-bene-la-propria-realta-scolastica-e-sono-disponibili-ad-essere-valutati-il-questionario-ancodis/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/