Oggi a Torino il “Climate Social Camp”. Attesa Greta

Per fermare l’emergenza climatica occorre affrontarla insieme. Così dal 25 al 29 luglio migliaia di attivisti, associazioni e movimenti ambientalisti da tutta Europa si ritroveranno a Torino in occasione del Climate Social Camp. 

Una sorta di campeggio dove per cinque giorni si svolgeranno attività, dibattiti, musica e concerti. E verranno giovani da ogni parte del mondo in questo  “campeggio climatico” per condividere la volontà di mobilitarsi per portare la questione climatica agli occhi di tutti: acqua, migrazioni, agroecologia, risorse energetiche. “Tante idee e una serie di progetti per salvare il Pianeta Terra”.

L’evento, ospitato presso il parco della Colletta dal 25 al 29 luglio, vedrà dunque insieme migliaia di giovani ragazzi e ragazze muniti di tende e di entusiasmo attorno a un programma pensato per creare uno spazio per loro provenienti da più di cinquanta Paesi in cui confrontarsi e  affrontare insieme questa emergenza. Una settimana di incontri, gruppi di lavoro e attività per discutere del futuro

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/oggi-a-torino-il-climate-social-camp-attesa-greta Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000