Ipoacusia: l’assistenza resta un miraggio
Ipoacusia: l’assistenza resta un miraggio senza il decreto di aggiornamento dei nuovi Lea
Il Sole 24 Ore del 26/07/2022
L’ipoacusia colpisce circa il 12% della popolazione italiana ed è distribuita, in larga maggioranza, tra gli anziani che, loro malgrado, possiedono uno scarso livello di autonomia. Il DPCM sui Nuovi LEA offre alle istituzioni l’occasione di migliorare le loro condizioni di salute e la loro qualità di vita. Tuttavia, l’attesa per l’aggiornamento del Nomenclatore Tariffario sembra essere ancora lontana, così come la garanzia all’assistenza cui i deboli d’udito avrebbero diritto.
Il DPCM sui nuovi LEA, pubblicato il 12 gennaio 2017, ormai più di cinque anni fa, è da tempo in attesa di un decreto di aggiornamento e di un altro che ne definisca le tariffe. Un processo tortuoso la cui conclusione permetterebbe finalmente l’accesso per oltre 7 milioni di soggetti ipoacusici in Italia ad un percorso assistenziale appropriato, oltre che a dispositivi tecnologicamente aggiornati
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=156909 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/