Convitti, due bandi INPS in scadenza il 31 luglio 2022

Il 31 luglio è la scadenza di due bandi INPS che interessano i figli dei dipendenti della pubblica amministrazione.

Il primo bando riguarda i Convitti in strutture di proprietà Inps per l’a.s. 2022-2023.

I Convitti sono i seguenti:

Convitto “Principe di Piemonte” – Anagni (FR)Convitto “Santa Caterina” – ArezzoConvitto “Luigi Sturzo” – Caltagirone (CT)Convitto “Regina Elena” – Sansepolcro (AR)Convitto “Unificato” – Spoleto (PG).

Il bando si rivolge ai figli o orfani ed equiparati di:

iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici

Inoltre, nNei limiti dei posti residui al 7 settembre 2022, ache ai figli o orfani ed equiparati di:

lavoratori o di pensionati del settore privatodisoccupati o inoccupatidipendenti o pensionati del settore pubblico non iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e non utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.

I posti a bando sono:https://9c9624a95f709e431d67876ac591a48a.safeframe.googlesyndication.com/safeframe/1-0-38/html/container.html

a) n. 250 posti residenziali

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/convitti-due-bandi-inps-in-scadenza-il-31-luglio-2022 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000