Insulina, il 27 luglio 1921 la grande scoperta per la storia della medicina

Il 27 luglio del 1921 è un grande giorno per la storia della medicina. I medici canadesi Frederick Banting e Charles Herbert Best infatti dopo una campagna sperimentale molto complessa riuscirono a isolare l’insulina, ormone prodotto dal pancreas che negli ultimi cento anni ha salvato milioni di vite dal temibile diabete.

Il diabete è una malattia conosciuta fin dall’antichità: il suo etimo si riferisce al verbo diabàino “passare attraverso”, perché i medici identificano la malattia con la poliuria e la polidipsia, ossia l’aumento delle urine e quello conseguente della sete. Malattia che non aveva alcun rimedio e portava come bene sappiamo a una morte spesso molto dolorosa o a condizioni profondamente invalidanti. Considerata dai dottori di diversi epoche una malattia che colpiva i ricchi, che potevano permettersi quantità ingenti di zucchero, farina e riso, i medici indiani notarono che le formiche erano attratte dalle urine dei malati.

Ci volle

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/insulina-il-27-luglio-1921-la-grande-scoperta-per-la-storia-della-medicina Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000