Studenti ucraini in Italia, procedono i programmi estivi: i dati

Le operazioni militari sul suolo ucraino hanno portato milioni di famiglie a cercare rifugio all’estero, specie in realtà europee come Polonia, Ungheria e Slovacchia, più prossimali alle realtà di confine. L’organizzazione di programmi d’inserimento per famiglie, studenti e ragazzi ha interessato in maniera dirompente i relativi ministeri dell’istruzione locali, i quali han dovuto provvedere al reclutamento di docenti in lingua russa (realtà orientali oltre il Dnipro) e in lingua ucraina, per le regioni site ad occidente. La discontinuità esecutiva, l’organizzazione dei programmi e delle unità didattiche hanno provocato un’interruzione fattiva delle lezioni, con danni all’apprendimento ed alla relativa continuità: la non disponibilità di ambienti, testi in lingua ucraina o russa e di docenti fisicamente presenti ha rallentato l’avvio di attività didattiche. Il fine dell’allestimento delle attività estive, specie nel Belpaese, resta quello di garantire una minima continuità, con annessa integrazione sociale ed interattiva, a livello didattico per

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/studenti-ucraini-in-italia-procedono-i-programmi-estivi-i-dati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000