Accelerazione procedura immissioni in ruolo e supplenze annuali anno scolastico 2022/2023
Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 28 luglio 2022 ha deliberato il contingente dei posti per il personale della scuola fissandolo in:
361 posti da assegnare ai vincitori del concorso per dirigenti scolastici del 2017;94.130 posti di docenti422 posti di Docenti di IRC10.116 posti per i diversi profili del personale ATA Procedura immissione in ruolo
I primi a essere chiamati per la nomina in ruolo saranno i docenti inseriti in GAE e nelle graduatorie di merito dei concorsi. I docenti inseriti nelle suddette graduatorie qualora non dovessero essere nominati in ruolo nella provincia o regione in cui sono inseriti, potranno presentare domanda (cal veloce) per i posti liberi in altre regioni o province.
Rinuncia alla nomina da call veloce
Un docente che dovesse rifiutare la nomina da CALL VELOCE resterebbe nella graduatoria della provincia o nella regione di provenienza.
Esaurimento graduatorie GAE E GM
Qualora
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/accelerazione-procedura-immissioni-in-ruolo-e-supplenze-annuali-anno-scolastico2022-2023 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: