Addio a Pietro Citati. “Docenti ormai una sotto-classe, aumentare gli stipendi”, il pensiero dello scrittore ed ex insegnante

Pietro Citati è scomparso. Lo scrittore, saggista e critico letterario originario di Firenze, Premio Strega 1984, si è spento oggi, 28 luglio, a 92 anni. Citati, che ha collaborato a lungo per La Repubblica, è noto per aver curato le biografie di celebri autori come biografia letteraria di grandi scrittori come Alessandro Manzoni, Kafka, Goethe, Tolstoj e Giacomo Leopardi.
Il contributo di Pietro Citati
Pietro Citati, dopo essersi laureato in Lettere Moderne come allievo della Scuola Normale Superiore, inizia a lavorare come critico letterario collaborando a varie riviste. Dal 1954 al 1959 insegna in alcune scuole professionali della periferia di Roma. Dagli anni Sessanta inizia a scrivere per vari quotidiani come Il Giorno, il Corriere della Sera e La Repubblica. Nel 1984 vince il Premio Strega con “Tolstoj“, biografia romanzata dell’omonimo scrittore russo.
Cavaliere di gran croce dell’Ordine al merito della Repubblica italiana, Citati si è cimentato per tutta la vita con il genere
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/addio-a-pietro-citati-docenti-ormai-una-sotto-classe-aumentare-gli-stipendi-il-pensiero-dello-scrittore-ed-ex-insegnante Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: