Classi pollaio? Gavosto: non esistono, è un falso problema, meglio investire sul tempo pieno

“Le classi pollaio? Non esistono, è un falso problema, amplificato dai media”. Lo ha detto Andrea Gavosto nell’appuntamento di Tecnica risponde LIVE del 27 luglio.

A intervistarlo, il nostro direttore Alessandro Giuliani: “L’ultimo Def (documento di economia e finanza), per il triennio 2022-2025 ha previsto una spesa in istruzione ridotta dal 4% al 3,5%, per via della denatalità, ma non doveva essere l’occasione per ridurre il numero di alunni nelle classi?”

“Che col calo demografico saremmo arrivati a questo punto era chiaro da un decennio. Secondo noi i risparmi devono essere reinvestiti nella scuola. Ma attenzione: per spesa per alunno procapite, noi non spendiamo meno degli altri Paesi industrializzati, facciamo peggio all’università. Sulla scuola siamo abbastanza allineati agli altri Paesi e se parliamo di scuola primaria addirittura spendiamo di più”.

“Personalmente – continua il presidente di Fondazione Agnelli – io non ho mai

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/classi-pollaio-gavosto-non-esistono-e-un-falso-problema-30-o-150-studenti-per-la-lezione-frontale-e-lo-stesso Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000