Immissioni in ruolo Ata, autorizzati 10mila posti ma ne servono il doppio, scuole in ginocchio

Che prospettive di immissione in ruolo per il personale Ata nell’anno scolastico 2022/2023? Secondo quanto riferiscono i sindacati, mercoledì 27 luglio 2022 si è tenuto, in videoconferenza, l’incontro d’informativa con il Ministero dell’Istruzione.
Insoddisfatta la sigla sindacale Flc Cgil, che commenta: “Ci troviamo di fronte a uno scarto di più del doppio dei posti. Le autorizzazioni restano assolutamente insufficienti, poiché si limitano al solo turn over. É necessario, quindi, approntare un piano straordinario di assunzioni per coprire tutti i posti liberi, superando l’attuale normativa sulle facoltà assunzionali che penalizza il personale ATA, che va trattato come il personale docente”.
Anche nell’anno scolastico 2022-2023 si prospettano molti posti a supplenza, peraltro secondo una regolamentazione estremamente rigida che mette in difficoltà le scuole. Ricordiamo infatti nessun collaboratore scolastico può essere sostituito nella sua prima settimana di assenza, anche se la scuola dovesse essere a corto di personale. E con gli assistenti tecnici
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/immissioni-in-ruolo-ata-autorizzati-10mila-posti-ma-ne-servono-il-doppio-scuole-in-ginocchio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: