L’Invalsi, la scuola trentina e il Truman Show
Come ogni estate, la pubblicazione degli esiti dell’Invalsi è attesa come un vaticinio infallibile sulla qualità della Scuola.
Si potrebbe discutere sulla reale capacità diagnostica e predittiva di tali prove; esse però consentono di comparare, da un anno all’altro, realtà diverse e di condurre riflessioni sulle tendenze in atto comunque più affidabili degli esami di Stato.
Ebbene: la notizia di quest’anno è che i risultati dei test Invalsi, presentati come un grande riconoscimento per il livello della Scuola trentina, a più attenta analisi palesano evidenti limiti, indizio di un decadimento del tanto sbandierato livello d’eccellenza del nostro sistema educativo e formativo, frutto della “lungimirante” gestione dell’ultimo decennio, nonostante si tenti di fornire al riguardo informazioni edulcorate e artificiosamente tranquillizzanti.
Un po’ come al protagonista del film “The Truman Show” – vissuto per tutta la vita, senza saperlo, al centro di un gigantesco reality – all’opinione pubblica trentina
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/linvalsi-la-scuola-trentina-e-il-truman-show Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: