Scrutini finali, i dati del MI: solo 1,5% di bocciati alle medie. Boom di ammessi alle superiori in Puglia, al minimo in Lombardia

A distanza di alcune settimane dalla pubblicazione degli scrutini nelle classi delle varie scuole d’Italia, il Ministero dell’Istruzione ha reso noti i dati relativi alle percentuali di studenti ammessi, non ammessi e con sospensione di giudizio nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado. Ecco cosa è emerso dal confronto tra le varie regioni italiane.

Tutti ammessi (o quasi) nelle scuole secondarie di I grado

Nelle cosiddette scuole medie la percentuale di studenti ammessi al 2 o al 3 anno è altissima: si parla del 98,5%. Quindi solo l’1,5% degli studenti è stato bocciato. Addirittura in regioni come il Molise, la Basilicata o la Puglia si arriva a più del 99%. Stabile il dato rispetto all’anno scorso (erano il 98,3%). 

Alle superiori più bocciati: la situazione a livello regionale

La situazione nelle scuole secondarie di II grado è più variegata. Lo è per ovvi motivi:

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scrutini-finali-i-dati-del-mi-solo-15-di-bocciati-alle-medie-boom-di-ammessi-alle-superiori-in-puglia-al-minimo-in-lombardia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000