Accadde oggi, Tina Anselmi è la prima donna al Governo
Diceva che la democrazia non è solo libere elezioni e non è solo progresso economico, ma è «giustizia, rispetto della dignità umana, dei diritti delle donne; tranquillità per i vecchi e speranza per i figli. È pace».
Sapeva ciò che diceva: da ragazza frequentò l’Istituto magistrale di Bassano del Grappa ed entrò nella gioventù femminile di Azione Cattolica. Quando il 26 settembre del 1944 assistette all’impiccagione di trentuno prigionieri che non avevano in alcun modo partecipato ad atti di guerra, fra i quali vi era il fratello di una sua cara amica, decise che sarebbe entrata a far parte della Resistenza. Iniziò nello stesso periodo la sua attività all’interno della neonata Democrazia Cristiana e al termine del conflitto fu protagonista di trattative tra alleati e tedeschi per evitare ulteriori vittime e spargimenti di sangue.
Si laureò in lettere all’Università Cattolica del Sacro Cuore per poi diventare insegnante elementare. Nel
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/accadde-oggi-tina-anselmi-e-la-prima-donna-al-governo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: