Alunni con cittadinanza non italiana, 11.000 in meno ma diminuisce anche il totale degli studenti: il report del MI

Per la prima volta dal 1983/1984, primo anno scolastico nel quale sono stati raccolti dati statistici attendibili, nel 2020/2021 si registra una flessione della presenza di studenti con cittadinanza non italiana nelle nostre scuole: sono 865.388, 11.000 in meno rispetto all’anno precedente (-1,3%). Nonostante la flessione, resta inalterata la percentuale di studenti con cittadinanza non italiana sul totale degli studenti in Italia (sono il 10,3%) poiché è diminuito, al contempo, di quasi 121 mila unità (-1,4%) anche il totale generale degli alunni.
A dirlo è il MI, a commento dei dati contenuti nell’annuale report sugli alunni con cittadinanza non italiana.
Diminuzione nell’Infanzia e nel primo ciclo
Il numero di alunni non italiani diminuisce soprattutto nell’infanzia (-12.742 bambine e bambini), seguono primaria (-8.000) e secondaria di I grado (-3.550). Considerando solo queste tre aree educative, la flessione sarebbe pari a 24.500 persone.
Aumento nella secondaria
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/alunni-con-cittadinanza-non-italiana-11-000-in-meno-ma-diminuisce-anche-il-totale-degli-studenti-il-report-del-mi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: