Dopo l’ordinanza del giudice i sindacati rivendicano l’esecuzione della sentenza: riaprire la trattativa sulla mobilità del personale della scuola

https://www.flcgil.it/~media/originale/11268946406272/giurisprudenza-giustizia-15-2.jpg

FLC CGIL – UIL SCUOLA RUA

A distanza di 15 gg. dalla pubblicazione della sentenza del Giudice monocratico del Tribunale di Roma che ha decretato l’antisindacalità (ex art. 28 della legge n. 300/70) del comportamento tenuto dal Ministro dell’Istruzione nell’ambito della trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo triennale sulla mobilità del personale scolastico, le Segreterie Generali Flc Cgil e Uil Scuola, alla presenza dei rispettivi uffici legali, si sono incontrate per valutare la situazione determinatasi a seguito del pronunciamento.
È emerso che l’Amministrazione risulta acquiescente nella fase del giudizio, non costituendosi e che, ad oggi, non ha prodotto alcun atto teso a contrastare l’Ordinanza del Giudice. Essendo scaduti i termini di impugnativa, Flc Cgil e Uil Scuola hanno convenuto di avviare le procedure, per il tramite dei rispettivi Uffici legali, per chiedere l’applicazione del giudicato che, nello specifico, determinerà la riconvocazione

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/dopo-ordinanza-giudice-sindacati-rivendicano-esecuzione-sentenza-riaprire-trattativa-mobilita-personale-scuola.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000