DSA e BES: esagerazione o segno di grande evoluzione sociale?

Le finalità previste dall’articolo 2 della legge 170/2010 che riguarda principalmente i DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) rappresentano senza dubbio un esempio di grande sensibilità sociale verso problematiche, anche serie, che possono limitare lo sviluppo relazionale e formativo di alcuni nostri ragazzi.

La successiva Direttiva ministeriale del 27/12/2012 estende i principi base della precedente normativa anche ai casi, meno gravi, di alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) nell’ottica di un modello di integrazione scolastica e di inclusività.

Esiste però un problema che molti paventano e cioè che il proliferare nel tempo dei casi dichiarati di alunni con tali problematiche possa essere legato alla convenienza delle promozioni facilitate. In effetti l’art. 5, comma 4, della legge 170 prevede che allo studente siano garantite adeguate forme di verifica e di valutazione.

Da fonte MIUR (Ufficio Gestione Patrimonio Informativo e Statistica) risulta dal 2010 al 2018 un incremento percentuale progressivo dei

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dsa-e-bes-esagerazione-o-segno-di-grande-evoluzione-sociale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000